Ieri, 29
giugno 2012, mentre in piazza castello si svolgeva la seconda serata
degli MTV Days, sul palco del Gru Village (Grugliasco) si esibivano
Gabry Ponte e gli Eiffel 65. Un tuffo dunque
nel passato con un gruppo che ha segnato la storia della musica anni
'90 e i primi anni del terzo millennio. Il concerto è iniziato con il dj
set di Gabry Ponte. Per più di un'ora il dj torinese ha fatto ballare
il pubblico con brani vecchi e nuovi. Il primo disco è Que pasa, remix dell'anno scorso in collaborazione con Dj's From Mars. In seguito è passato ai pezzi di dieci anni fa come Giulia, Figli di pitagora, Geordie. La sua esibizione da solista si è conclusa con la Danza delle streghe:
finale contornato da un'atmosfera da film horror con le luci spente.
Inoltre Gabry Ponte ha anche presentato il suo ultimo singolo Beat of my drum
e incitato la folla attraverso le sue conversazioni tra un brano e
l'altro. Dietro la consolle è stato messo uno schermo gigante su cui
venivano trasmessi video girati da Gabry Ponte a Torino e al centro
commerciale Le Gru (dove si è tenuto il concerto) e le riprese della
serata (che potete anche trovare su YouTube).
Oltre a questo videowall, la scenografia era arricchita da un gioco di
luci, ma per il resto era molto esigua: consolle, tastiera e microfono.
Tre semplici strumenti che servono a Jeffrey, Gabry e Maury: gli Eiffel
65. Verso le 23.30 urla e tanti applausi accolgono l'arrivo degli Eiffel
65. Nel 2006 il gruppo torinese si era sciolto: Maury e Jeffrey hanno
formato i Bloom 06 (famosa è la loro Welcome to the zoo, usata
come sigla per lo Zoo di 105), mentre Gabry Ponte ha intrapreso una
brillante carriera solista. Nonostante gli impegni incessanti di dj
Ponte, nel 2010 hanno deciso di riunirsi e di organizzare il New Planet
Tour. Dopo
sei anni la loro carica non si è spenta e dominano il palco con
esperienza. Il pubblico canta a squarciagola i loro più grandi successi
come Viaggia insieme a me, Lucky (in my life), Too much of heaven e tanti altri. Immancabile Blue (Da ba dee),
canzone hit degli Eiffel 65 datata 1998, che ha spalancato le porte del
successo. Questo brano ha segnato la storia della musica anni '90,
diventando un classico dance. Durante la loro performance lo schermo
attirava l'attenzione degli spettatori, in quanto mandava in onda i
vecchi video musicali del gruppo, facendo così constatare al pubblico
che i componenti degli Eiffel 65 sono invecchiati e non sono più dei
ragazzini: il tempo passa per tutti e niente è per sempre. Finito il
concerto, Gabry Ponte ha firmato autografi e fatto fotografie con i
fans. Inoltre veniva consegnato un cd in omaggio, ma il computer era
bloccato: bisognava rilasciare la e-mail e mediante un lungo
procedimento il cd veniva recapitato per posta. Alla fine purtroppo
molta disorganizzazione e tanta malinconia per gli anni passati.
[Articolo pubblicato anche su http://thetweeter.wordpress.com/2012/06/30/gabry-ponte-e-gli-eiffel-65-dance-anni-90-a-grugliasco/ sempre scritto dalla sottoscritta]
Nessun commento:
Posta un commento