mercoledì 4 gennaio 2012

Per Tiziano Ferro "L'amore è una cosa semplice"

Tiziano Ferro festeggia i suoi 10 anni di carriera con l'ultimo album L'amore è una cosa semplice, prodotto da Michele Canova, uscito il 28 novembre 2011, a tre anni di distanza dal disco Alla mia età. E' il quinto lavoro del cantante di Latina, ma è completamente diverso dai precedenti: è l'abum della serenità, della pace con se stesso, della "salute mentale", come afferma il cantante. Tiziano ha trovato ispirazione non più dal dolore che lo attanagliava, ma dai piccoli gesti, dai sorrisi della sua gente, dall'amore puro e semplice. L'uscita del disco è stata anticipata dall'emissione in radio del primo singolo estratto dall'album La differenza tra me e te, che subito dopo l'uscita ha scalato le classifiche rimanendo in vetta per due settimane. 
L'amore è una cosa semplice contiene altre 13 canzoni: 10 sono inedite scritte tra il 2010/2011, una è stata scritta interamente da Irene Grandi (Paura non ho); una cover (La Fine di Nesli) e una, Karma, in collaborazione con John Legend. In questo album troviamo molte canzoni con sonorità swing, bossa nova e rock anni '80. Il disco è stato registrato a Los Angeles negli studi della Henson Recording e a Londra nei famosissimi Abbey Road Studios. Inoltre Tiziano ha avuto l'onore di essere accompagnato da musicisti professionisti come Mike Landau alla chitarra, Vinnie Colaiuta alla batteria e Reggie Hamilton al basso. L'amore è una cosa semplice è un lavoro preciso e curato nei minimi dettagli: ce lo dimostra lo stesso Tiziano Ferro nello speciale di Rai 2, andato in onda ieri alle 21. Il programma è una sorta di videodiario che ripercorre tutta la carriera dell'artista, dal debutto nel 2001 con Xdono fino al suo quinto album. Il cantante si racconta, si commuove, si confessa, ricorda il passato stando comodamente seduto sul divano in abiti casual. In questi anni Ferro ha dimostrato di essere un artista completo e versatile, capace di interpretare qualsiasi canzone, come quelle di Dean Martin, e di collaborare con diversi artisti che cantano generi diversi, come John Legend e Mary J. Blige. Inoltre nel programma intervengono altri colleghi come Max Pezzali, Jovanotti (di cui Tiziano era fan già all'età di 8 anni) e Irene Grandi, che raccontano alcuni aneddoti di Tiziano. Lo stesso Ferro afferma di essere orgoglioso delle sue canzoni pop e soprattutto per il fatto che alcune di esse sono state scelte come colonna sonora dei film di Federico Moccia: Ti scatterò una foto e Sere nere. Insomma è un artista con la A maiuscola. Ora non ci resta che attendere il tour mondiale che partirà ad aprile.
Per chi si fosse perso Tiziano Ferro su Rai Due cliccate qui: Tiziano Ferro sul 2: L'amore è una cosa semplice.

Nessun commento:

Posta un commento